Rivoluzione Uisp: gli arbitri avranno l’obbligo di conoscere l’uso dei defibrillatori

VIAREGGIO. Novità dell’Uisp per la prossima stagione agonistica in Versilia. Gli arbitri che dirigeranno le gare del campionato di calcio amatoriale siano in grado di utilizzare il defibrillatore, che è presente su tutti gli impianti sportivi comunali.

“L’arbitro è la figura che è sempre presente in campo – dice il presidente dell’Uisp, Andrea Strambi quindi abbiamo individuato che sia la persona adatta per prendere parte ai corsi per l’utilizzo del defibrillatore. Riteniamo che sia indispensabile per la salvaguardia della salute per tutti coloro che partecipano all’attività agonistica che ci siano delle figure in grado di utilizzare questi strumenti che possono salvare, come è avvenuto in passato, delle vite umane. Ecco perché vogliamo proporre nel nostro campionato questa novità che crediamo sia innovativa per il ruolo dell’arbitro. In questo tipo di malesseri bastano infatti pochi attimi intervenendo in tempo per salvare una vita umana. A Viareggio abbiamo l’Associazione “Roberto Pardini” che opera da circa tre anni nel campo della diffusione dei defibrillatori semi automatici (DAE) per ricordare Roberto, deceduto per arresto cardiaco improvviso nel 2009 e che ha sensibilizzato l’uso di questo apparecchio di cui ne sono stati installati 35 in città, oltre che negli impianti sportivi, in scuole, farmacie  e in vari punti anche in Versilia”.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio