Successo di pubblico per le celebrazioni del restauro della statua della “bimba che aspetta”

VIAREGGIO. Si è trasformata in una vera festa di popolo la giornata di celebrazioni per il restauro della “Bimba che aspetta” organizzata domenica scorsa al cimitero comunale dall’Associazione culturale Terra di Viareggio.

Centinaia di persone hanno preso parte alla manifestazione che prevedeva una visita guidata ai tesori storico-artistici del nostro cimitero monumentale condotta da Riccardo Mazzoni, con i viali letteralmente invasi da una folla attenta e appassionata, e l’intenso spettacolo di narrazione di Elisabetta Salvatori ispirato alla storia della più che centenaria bambina di marmo, cara a intere generazioni di viareggini.

Il restauro, perfettamente eseguito da Massimo Moretti, è stato reso possibile da un’efficace concertazione tra Soprintendenza, “Terra di Viareggio”, ASP e gli eredi della famiglia Barsanti, il cui antenato Eugenio, fondatore del Partito Repubblicano viareggino, fu il committente nel 1895 della poetica statua funeraria, scolpita dallo scultore carrarese Ferdinando Marchetti, intorno alla quale si sono cristallizzate nel tempo una serie di interessantissime storie e tradizioni popolari.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione