Una colonia di piccioni popola il cavalcavia Barsacchi, allarme malattie tra i residenti

VIAREGGIO. “A seguito di segnalazioni da parte di cittadini, il Comitato di Viareggio di Fratelli d’Italia vuole portare all’attenzione dell’amministrazione una problematica che si trascina dai tempi di Marcucci, e che oggi ha assunto dimensioni insostenibili per i residenti. Stiamo parlando della numerosa colonia di piccioni che trova rifugio sotto le arcate del cavalcavia Barsacchi, che sta creando vari problemi di ordine igienico sanitario nella zona come dermatiti e problemi alle vie respiratori per gli abitanti.” Lo scrivr il comitato stesso in una nota.

“Nemmeno gli animali domestici come cani e gatti sono al sicuro: numerosi sono infatti i casi di dermatiti, gastroenteriti e zecche direttamente riconducibili agli escrementi di piccione. A questo poi si aggiungono le auto costantemente sporche, l’asfalto viscido e i vari investimenti da parte delle auto in transito, con i corpi che rimangono a terra per giorni. Ci sono poi cittadini che, noncuranti dei divieti, nutrono i piccioni, incuranti dei rimproveri e degli appelli.”

“In seguito alle segnalazioni ne abbiamo accertato la veridicità e pertanto chiediamo all’amministrazione di trovare una soluzione che permetta l’allontanamento dei volatili dalla zona in questione, anche perché nei cittadini è forte la paura di contrarre malattie”, spiega Daniele Olivi, portavoce comunale del Comitato.

“Durante i nostri sopralluoghi sono poi emerse altre criticità al decoro della zona: l’inciviltà di alcuni cittadini che scaricano un po’ di tutto all’esterno dei cassonetti per l’immondizia, e la presenza di alcuni senzatetto che durante le ore serali si accomodano tra le auto. Un po’ più di controllo non guasterebbe.”

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.