Gualtiero Lami confermato alla guida del circolo Manfredini

VIAREGGIO. Domenica scorsa si è svolto il 9° congresso del circolo di rifondazione comunista ‘Manfredini’, storico circolo del Partito viareggino (fondato, fra gli altri, dal Senatore Milziade Caprili). Il congresso ha visto la partecipazione di un consistente numero di iscritti e simpatizzanti, oltre all’intervento dei rappresentanti dei partiti della coalizione e di varie associazioni.

Gualtiero Lami insieme al direttivo uscente, tutto riconfermato, sono stati protagonisti del successo elettorale (uno dei migliori a livello nazionale) ottenuto alle ultime elezioni comunali da Rifondazione, che ha visto, dopo gli anni disastrosi dell’amministrazione Lunardini e il successivo commissariamento, il trionfo elettorale del Centrosinistra.

Il segretario ha tracciato, nel suo intervento, una sintesi del percorso svolto dal Partito in questi pochi mesi di lavoro amministrativo: dall’ingresso nella Fondazione Casa, che prevede la costruzione di un primo lotto di abitazioni d’edilizia popolare, là dove attualmente è situato l’edificio dell’ex INAPLI, alla soluzione della vicenda Ferragamo, con riduzione del debito e rateizzazione spalmata negli anni, accordo che, probabilmente, consentirà all’Amministrazione Comunale di indirizzare risorse consistenti verso altri capitoli di spesa: cultura, sociale, decoro cittadino; dalla riorganizzazione della macchina comunale (macrostruttura) che, seppure ha suscitato diffuse lamentele fra i dipendenti, viene giudicata positivamente dal partito della Rifondazione nei suoi contenuti evidenti di coraggioso cambiamento e decisa innovazione, fino alla presa di posizione del Consiglio e del Sindaco contro il frazionamento del polo nautico, come già previsto dal programma di coalizione.

Venendo alla Fondazione Carnevale, dove Lami ricopre il ruolo di presidente del Consiglio d’indirizzo, dice il segretario: “in questi mesi sono state redatte le linee d’indirizzo indispensabili per lo svolgimento della prossima manifestazione; oltre alle indicazioni artistiche e alla progettazione complessiva che competono a questo organismo, sono state inserite nel documento precise indicazioni a tutela del lavoro e dei lavoratori del carnevale, in modo da evitare che nel futuro possano venire a ripetersi episodi destinati a creare drammi personali e emarginazione. Come previsto dalla normativa vigente, in collaborazione e accordo con l’Amministrazione Comunale, è stato scritto e approvato il nuovo statuto della Fondazione Carnevale: si tratta di un documento innovativo che contempla due organismi snelli e paritetici. Composti da cinque rappresentanti ciascuno e marcatamente differenti nei ruoli e nelle prerogative, i nuovi consigli svolgono funzioni complementari: il consiglio di indirizzo ha compiti di indicazione e organizzazione artistico-operativa, oltre che di controllo, mentre il consiglio di amministrazione, come suggerisce la parola stessa, ha uno specifico ruolo amministrativo. I due consigli sono guidati da presidenze paritarie e distinte”.

Questi primi mesi di coalizione hanno prodotto elementi positivi ed elementi sui quali il Partito ha espresso ed esprime, nelle opportune sedi, critiche decise ma sempre costruttive.” Riteniamo, dice sempre il segretario, che seppure fra alti e bassi, considerando questo come un periodo di rodaggio iniziale, possiamo ritenerci parzialmente soddisfatti, consapevoli che i tempi sono molto difficili per tutti e le prossime decisioni saranno fondamentali per la tenuta della maggioranza. Siamo convinti che da una maggiore collegialità e partecipazione possano scaturire elementi determinanti per la soluzione dei prossimi gravosi impegni che ci attendono”.

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

(foto Marco Pomella)

Versilia, PD: “Su sanità macchina del fango ad uso politico”

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca