Liberato il Collegio Colombo. Era occupato da famiglie ora sistemate in alloggi privati

VIAREGGIO. Con un pranzo, come era avvenuto il 12 maggio, è stato liberato oggi (27 novembre) il terzo piano del Collegio Colombo che era stato occupato da famiglie senza casa e che ora troveranno una sistemazione in alloggi privati per un anno. Erano presenti i rappresentanti dell’Unione Inquilini e della Brigata sociale Antisfratto che, lottando in questi mesi, hanno raggiunto questo obiettivo.

“Non è quello definitivo – dicono – ma un passo avanti per restituire dignità a queste 16 persone è stato raggiunto. Ma vigileremo non solo sul loro futuro, ma anche sulle altre famiglie a rischio sfratto. Entro gennaio sono 30 gli sfratti già sicuri con 51 minori che fanno parte dei nuclei familiari. Ieri ne abbiamo bloccato un altro, perché volevano dividere la famiglia e questo non è giusto, mettere i minori in una casa famiglia e gli adulti in albergo. Adesso la lotta proseguirà, perché il Comune deve rendersi conto dell’emergenza abitativa che esiste in città e il 2 dicembre speriamo che siano in molti al consiglio comunale per l’emergenza abitativa. In questi mesi non si è visto nessuno al Collegio Colombo dell’amministrazione comunale. Il sindaco Betti è venuto solo nel periodo delle elezioni. Adesso restituiamo come da impegni presi la scuola agli studenti, ma Provincia e Comune dovranno realizzare i laboratori per gli studenti dove fino ad oggi hanno trovato un tetto persone che dovevano essere sistemate in case dal Comune. Il lavoro ed una casa sono un diritto che uno Stato che si ritiene tale dovrebbe assicurare ai cittadini”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte