(foto Marco Pomella)

Silicani presenta il neoassessore Giurlani: “Completerà l’informatizzazione di Stazzema”

STAZZEMA. “Vorrei comunicarvi, pubblicamente, oltre i mezzi di stampa che lo hanno fatto in queste ore che ho provveduto alla nomina di un nuovo assessore a Stazzema nella persona di Oreste Giurlani.” Ad annunciarlo è il sindaco Michele Silicani.

“Oreste ha un curriculum di altissimo livello e ha accettato questa nomina di buon grado per la sfida che gli ho posto in questi 150 giorni prima della fine del mandato – maggio 2014 -, assieme ai miei assessori e consiglieri, per dare un ulteriore contributo positivo per il futuro e per Stazzema con dei progetti obiettivo ai quali teniamo e vorremmo dare una concreta certezza per i nostri giovani e per tutta la comunità.

“Già dal 1° gennaio Oreste si occuperà di politiche della montagna, potenziamento e ampliamento delle strutture scolastiche di Stazzema perché diventi una scuola di eccellenza, porterà a compimento l’informatizzazione del territorio con la telemedicina e la governance amministrativa con il progetto ‘Ecco Fatto’. Con tutti gli assessori e i consiglieri collaborerà in stretto contatto e aiuterà a trovare misure e risorse per completare le attività in atto e dare le basi per progetti futuri. Lo sforzo massimo di tutti sarà quello di farci trovare all’appuntamento elettorale pronti e con un pacchetto di progetti e idee coperti finanziariamente e di grande innovazione e utilità pubblica.

“Questo lavoro servirà, oltre a quanto di buono già fatto e posto all’attenzione della nostra comunità in questi anni, a coloro che di noi porteranno avanti il testimone di questi due mandati e assieme ai nuovi che si aggiungeranno per concretizzare subito dei risultati tangibili, dalla scuola, ai trasporti, ai servizi, alla macchina amministrativa, alle energie rinnovabili, alla sicurezza e difesa del suolo, alla valorizzazione dei nostri paesi e dei beni ambientali e culturali, dalla Pace e alla formazione diplomatica delle future generazioni. Getteremo le basi del programma del futuro che da tempo abbiamo in serbo di rendere noto e lo arricchiremo, in questa fase di collaborazione con Oreste e di forte entusiasmo da parte di tutti noi, di ulteriori progetti e idee, figlie anche delle migliori esperienze toscane e dei comuni montani di grande livello in Italia.

Oreste Giurlani “Ci saranno incontri con tutte le realtà attive di Stazzema e anche in Versilia, associazioni culturali, volontariato, enti morali, categorie economiche, comparti produttivi, sindacati e sapremo ben ascoltare per avere ulteriori stimoli e saper integrare ulteriormente e faremo nel contempo conoscere appieno quanto è in nostro programma di fare.

“Avrò modo di darvi altri e utili indirizzi del lavoro dei prossimi giorni e settimane, con onore e soddisfazione registro la prontissima attivazione del nuovo Assessore Oreste Giurlani che subito nella giunta politica del 2 di gennaio, insieme a tutti noi, ha tracciato un calendario di lavoro preciso e dettagliato.

“Con una punta di orgoglio, a nome anche di una politica attenta e che valorizza le esperienze che a tutto il nostro gruppo non mancano, voglio dirvi che Oreste era conteso da decine di Amministrazioni comunali della Toscana. Noi siamo arrivati prima e meglio, con l’amicizia e l’amore per la nostra terra, con i progetti che anche Oreste condivide e apprezza, per il valore morale ed etico che Stazzema incarna, per il fatto di aver con lui condiviso criticità e situazioni estreme dai tempi della Alluvione del 1996 e di tante situazioni delicatissime che hanno investito la Montagna Toscana, Versiliese e della Garfagnana e di averlo fatto con grande umiltà e spirito di servizio.

“Fare l’assessore o il consigliere a Stazzema è certamente legato a forti motivazioni e radici di appartenenza, non è certo per una minuscola indennità di cento euro mensili, di nessun rimborso spese ammesso, ma i tanti chilometri e ore messe a disposizione per essere “sul pezzo” dei problemi e risolverli, per avere la soddisfazione di aver dato un contributo importante di servizio civico, volontario, di vita, alla tua Comunità. Non è certo una “spesa della politica” questa scelta, ma un ulteriore valorizzazione di quanto più di 10 anni fà ci siamo detti e legati in un patto tra persone che di Stazzema volevano il meglio e che a Stazzema hanno dato tutto se stesso.

“Ho ricevuto tantissimi apprezzamenti dai colleghi di mezza Toscana e una leggera vena di sana invidia amministrativa, proprio perchè avrebbero fatto altrettanto, per questa nostra nuova avventura con questo nostro amico di tanti anni e per Stazzema. In questi 150 giorni daremo un ulteriore spinta e il massimo facendoci trovare pronti alle sfide future.”

MARINA STACCIOLIInfine, Silicani replica alla consigliera regionale Marina Staccioli, esponente di Fratelli d’Italia. “Ho più volte cercato di parlarle al telefono, e ho inviato gentilissimi messaggi affinché mi richiamasse ricordandole il rispetto che le ho sempre portato, eppure si nega.

“A questo punto, dopo aver letto il suo tribale, infondato e quasi offensivo attacco – dico ‘quasi’ perché non mi sono certamente offeso viste le mie e nostre buone ragioni a favore della nostra comunità e del suo futuro nominando Oreste -, posso solo affermare che non rispondere al telefono ad un sindaco non è un bene per chi ha incarichi politici da 14mila euro il mese come consigliere regionale, oltre a tutti i benefit.

“Non è un bene verso il sottoscritto, Oreste e chiunque collabori con Stazzema con modestissime indennità che non compensano nemmeno il costo della benzina per andare in sede comunale o nelle decine di riunioni in giro per la Toscana che dobbiamo sostenere a favore della nostra comunità.

“La dietrologia spicciola di certa gente cozza profondamente con il loro alto ruolo politico e spero che presto spariscano dalla scena politica perché, semplicemente, non se lo meritano: sono populisti e falsi che non si sono mai presi una briciola di responsabilità, né per loro stessi nè per la comunità che rappresentano.”

Ti protrebbe interessare

Realizzazione di un percorso sensoriale per disabili a Sant’Anna di Stazzema

Al via da oggi expo “Serafino Beconi, l’arte della memoria”

marcello pierucci

81° ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA, L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA