Le strade del vino: alla scoperta della Toscana della tradizione

FIRENZE. La Toscana è la terra dei Medici, del Duomo di Firenze e della Torre Pendente di Pisa, luogo d’arte e cultura ma è anche terra fertile e rigogliosa per l’agricoltura e famosa nel mondo per l’eccellenza dei suoi vini. Filari di uve pregiate crescono sulle dolci colline, tra splendidi paesaggi e antiche vie, che diventano veri itinerari da seguire per chi desidera perdersi tra colori e produzione gastronomica locale.

Le Strade del Vino di Toscana, insieme a quelle dei Sapori, sono uno dei tragitti più interessanti per scoprire gli angoli meno conosciuti del territorio, ville e casali, fattorie e cantine dove degustare le migliori etichette. Vedere dove crescono le uve più famose al mondo, conoscere le tecniche di produzione, avventurarsi nelle fattorie e assaporare i prodotti del territorio e, perché no, conoscere più da vicino la “gente di Toscana”: le strade del Vino e dei Sapori sono anche questo.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”