Insulti al cellulare al sindaco di Lucca: è stata una donna di 65 anni

 LUCCA. A seguito di attività investigativa, la Polizia di Stato ha fatto luce sugli episodi di ingiurie e molestie recentemente perpetrati ai danni del Sindaco di Lucca Alessandro Tambellini. L’analisi dei tabulati telefonici e l’escussione delle persone informate sui fatti ha portato i poliziotti della D.I.G.O.S. della Questura di Lucca ad individuare quale responsabile dei reati di ingiurie e molestie con il mezzo del telefono una donna lucchese sessantacinquenne, che, nelle scorse settimane, aveva chiamato anonimamente il primo cittadino e lo aveva ingiuriato accusandolo di rappresentare una amministrazione comunale poco attenta alle esigenze dei cittadini lucchesi.

Sono state, altresì, identificate le due donne che si sono presentate presso l’abitazione del Sindaco chiedendo inutilmente alla moglie di poterlo incontrare per discutere la tematica dell’emergenza abitativa ed il progetto del Comune di Lucca di creare un complesso di case da destinare alle famiglie indigenti in questo centro cittadino, e precisamente in Via Brunero Paoli. Si tratta di due donne lucchesi, entrambe di circa 40 anni, che, sulla base delle risultanze dell’attività esperita dalla Polizia, non hanno ad ogni modo assunto toni ingiuriosi, minacciosi o intimidatori.

La complessiva attività condotta dalla Polizia consente, quindi, di escludere che vi sia una matrice politica dietro gli atti commessi in danno del Sindaco Tambellini riconducibili, semplicemente, ad ingiurie ed a molestie, ma non assolutamente a minacce.

Ti protrebbe interessare

Altri tentativi di truffa ai danni degli anziani

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale

Picchia la fidanzata, arrestato per lesioni gravi