(foto Pomella)

Il futuro della biblioteca lo deciderà una consultazione popolare

FORTE DEI MARMI.  Costruttivo incontro  con la cittadinanza mercoledì pomeriggio a Villa Bertelli sul futuro della biblioteca comunale, dove dal dibattito generale,  è emersa con più forza la proposta che già aleggiava da tempo,  ossia il suo  definitivo stanziamento  a Villa Bertelli, ovviamente in spazi  riorganizzati e adeguati agli standard richiesti. Una proposta che vede fra i suoi sostenitori soprattutto i giovani frequentatori.  “A questo punto – ha sentenziato il sindaco Umberto Buratti al termine dell’incontro- sarà presa una decisione definitiva  soltanto dopo una consultazione pubblica, che attueremo a breve fra i cittadini. Tutti i nostri residenti, infatti,  hanno gli stessi diritti ed è giusto valutare  il  loro parere su un importante tema come questo”.

Il sindaco ieri  ha ascoltato i presenti e ha posto alla loro attenzione le modifiche apportate al progetto di Palazzo Quartieri dall’architetto incaricato, che prevedono lo spostamento della sala lettura al piano superiore. “Ebbene – ha dichiarato  dopo la riunione- dal momento che mi è stata presentata una raccolta di firme effettuata fra i fruitori della biblioteca, che chiedono di far rimanere definitivamente  a Villa Bertelli questo importante servizio pubblico,  a questo punto,  ho deciso di procedere ad una consultazione dei cittadini per stabilire quale proposta prevarrà, dato che, come è noto, i pareri su questo progetto  sono discordanti. Ritengo sia questo  il percorso più adatto per prendere una decisione sul futuro di uno strategico settore del servizio pubblico, qual è la biblioteca comunale”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi