Papa Francesco invitato ufficialmente a Camaiore per il Nome di Gesù

CAMAIORE. Invito ufficiale a Papa Francesco per visitare Camaiore in occasione del SS.Nome di Gesù. È quello inviato dal comitato parrocchiale di Camaiore a papa Bergoglio: una lettera che il Vicario di Cristo ha sicuramente ricevuto (fa fede la ricevuta di ritorno) ma a cui, fino ad ora, non ha ancora risposto.

L’idea di invitare il Papa a Camaiore per il Nome di Gesù nasce all’indomani dell’elezione del nuovo pontefice. “Appena dopo la sua elezione al soglio pontificio – si legge nella lettera – e saputo della sua appartenenza alla congregazione dei Gesuiti e della centralità che il monogramma di Gesù ha nel suo Stemma Papale, la gioia ci ha pervaso perchè oltre ad essere felici per la sua elezione a questo ministero, ci ha avvicinato la comunanza e la devozione al Nome di Gesù”.

La tradizione del “Nome di Gesù” a Camaiore ha origini antiche. Risale alla predicazione di San Bernardino da Siena, che è possibile datare tra il 1417 e il 1424. Il santo umbro chiese ai camaioresi di affigere, su tutte le case, il monogramma del Nome di Gesù (ancora oggi molti palazzi del centro storico le hanno ben in mostra): la leggenda vuole che, grazie a questo accorgimento, Camaiore fu di li a breve risparmiata da una terribile pestilenza che dilagò in tutta la zona. Un secolo dopo circa, nel 1528, Camaiore istituì il primo giorno di giugno di ogni anno festa patronale (prima ancora che fosse istituita la festa religiosa). E da allora la tradizione resta viva.

foto Galatea Versilia
foto Galatea Versilia

Per questo, a Camaiore, vedere che il Papa poneva al centro del suo stemma proprio quel simbolo che molti camaioresi hanno attaccato davanti casa, ha suscitato emozioni particolari. E per questo il comitato parrocchiale ha scritto al Santo Padre, per chiedergli di “onorare con una sua visita pastorale la nostra umile terra”. Per ora Francesco non ha ancora risposto, e la speranza dei fedeli  è che riservi a Camaiore una di quelle ‘sorprese’ a cui il Papa ci ha abituato.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore