Le pagelle di Frosinone-Viareggio

dal nostro inviato

FROSINONE. Queste le pagelle di Frosinone-Viareggio, terminata 2-1 per i padroni di casa.

GAZZOLI 6: Beffato dal cucchiaio di Curiale dal dischetto e punito da pochi passi da Carlini, in novanta minuti più recupero non ha dovuto compiere una parata degna di essere chiamata tale.

PIANA 5,5: Troppo vistoso l’abbraccio con Curiale in area. L’arbitro – forse troppo fiscalmente – ha optato per il rigore. Per il resto una prestazione da non disprezzare.

LAMORTE 6: Con Conson squalificato tocca a lui tenere a bada Daniel Ciofani. Con mestiere e tempismo ci riesce bene. Non trova la porta su un colpo di testa nel primo tempo.

FALASCO 6: Ricorre in maniera sistematica al fallo, beccando un giallo inutile per proteste. Bravo quando esce palla al piede (dal 36′ st DELLA LATTA SV: Gettato nella mischia da centravanti, viste le sue caratteristiche fisiche).

MARONGIU 6: Presidia l’intera fascia destra nonostante dalla sua parte si facciano vivi, a rotazione, Crivello, Paganini e Frara. Quando può si propone in avanti.

MUNGO 6,5: Primo tempo, ancora una volta, di grandissima sostanza. Dà confidenza al pallone come se fosse la sua fidanzata. Insidiose le conclusione dalla distanza. (dal 44′ st CECCARELLI SV: A 17 anni il debutto in prima squadra. Un momento indimenticabile per lui).

GALASSI 7: Nel suo piccolo, ricorda Balotelli. Ruolo, classe e categoria sono chiaramente diversi, ma le similitudini, sforzando un po’ la mente, si vedono: primo tempo in cui si limita al compitino, pur sapendo di poter fare la differenza, come in effetti accade nella ripresa, dove segna un gol e colpisce la traversa.

GEREVINI 5,5: Poco presente quando è il Viareggio a dover attaccare, pensa principalmente ad interdire, con alterni risultati (dall’11’ st GEMIGNANI 6: In poco meno di un tempo dà ordine alla mediana).

NICOLAO 6: Rispetto a Marongiu sembra avere meno confidenza con un modulo inedito. All’inizio si propone molto in avanti, poi si limita a presidiare la sua zona di competenza.

ROSAFIO 5,5: Soffre più di tutti il passaggio dal 4-3-3 al 3-5-2: deve fare il terminale offensivo pur non essendo il più indicato per questo compito. Velenosa la punizione nel finale.

VANNUCCHI 6: Gioca piuttosto lontano dalla porta: soliti tocchi per smarcare i compagni. Poco presente in zona tiro.

Gabriele Noli

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio