Da Miami al Qatar passando per la Spagna, i mascheroni di Renzi fanno il giro del web

VIAREGGIO. Uno dei requisiti fondamentali per un carro di Carnevale di Viareggio che punta a vincere, oltre alla spettacolarità dei movimenti o all’impatto sul pubblico, è certamente l’immediatezza del messaggio. Ed ecco che basta una foto scattata a due-tre mascheroni che fa il giro del web per arrivare a leggere il nome di Viareggio e del suo Carnevale sui principali quotidiani italiani, o addirittura stranieri.

A spopolare tanto su Internet quanto sulla carta stampata sono state soprattutto – e non poteva essere altrimenti – le due maschere isolate dedicate a Renzi, ovvero “Lo-Renzi il magnifico” di Daniele Chicca e “Don Matteo Renzi” di Andrea Pucci. Il primo è finito nella sezione “Altri mondi” del popolare quotidiano La Gazzetta dello Sport e nella gallery fotografica del sito di Rai News e Sky Tg 24, il secondo ha fatto bella mostra di sé anche su “La Repubblica” e persino sul giornale spagnolo “El Mundo” e in Qatar.

“Il Sole 24 ore”, il quotidiano di Confindustria, ha dedicato un articolo alla satira politica del Carnevale di Viareggio, scegliendo il Letta realizzato da Marzia Etna per la sua mascherata di gruppo “Ma che palloni gonfiati!”. Non è stato da meno Luca Bertozzi con la sua mascherata di gruppo “Se ci credi…auguri!”: il cartello ‘Cedesi attività’ aggiunto all’ultimo minuto sulla slitta di Letta-Babbo Natale ha girato l’Italia in lungo e in largo ed è stato immortalato in un video sul sito de “La Repubblica”.

Ma Burlamacco non si è limitato solo all’Europa e al Medio Oriente: è arrivato anche in America grazie alle foto scelte da El Nuevo Herald, quotidiano in voga nella comunità ispanica di Miami e della Florida.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso