Nonostante il concerto di piazza Mazzini, tanti viareggini scelgono il rione

VIAREGGIO. “Il vero X Factor, alla fine, è il Carnevaldarsena”. Lo dice scherzando uno dei volontari del baccanale di Via Coppino, ma in fondo non è poi così lontano dalla verità. Per la grande serata di Martedì Grasso, dopo il corso mascherato, i viareggini potevano scegliere tra il rione e il concerto della Superband, e di alcuni cantanti lanciati dall’ultimo X Factor. E molti hanno preferito il risotto al nero di seppia e i Masnada ai vari Aba, Andrea e Violetta, che si sono esibiti indossano un costume di Carnevale.

Intendiamoci: ammirevole l’iniziativa della Fondazione Carnevale di organizzare un concerto all’aperto, a ingresso libero, sul palco di Piazza Mazzini. Uno scenario che affascina anche quando è notte e non ci sono carri a sfilare – a proposito di costruzioni: Violetta ha confessato di essersi messa a piangere dalla commozione quando ha visto il John Lennon dei fratelli Cinquini. Però le buone intenzioni cozzano con la realtà dei numeri: Viareggio non è una metropoli e, dunque, non sembra in grado di ospitare due grandi eventi in contemporanea: uno dei due finirà con l’essere penalizzato.

C’è, poi, un altro dato da non sottovalutare: per una volta la pioggia non si è abbattuta sul Carnevaldarsena. La quinta, ed ultima, serata di festa è diventata così l’unica opportunità per le famiglie di gustare il risotto al nero di seppia, il polpo marinato e il fritto misto. Il rione prima di tutto, insomma. A maggior ragione dopo il forfait dello scorso anno e il maltempo dei giorni scorsi.

Non per questo si dovrebbe bocciare l’idea della Fondazione. Anzi: più volte, nel corso degli anni, sono arrivate richieste di non meglio precisati “eventi collaterali” per arricchire il programma giornaliero tra una sfilata domenica e l’altra. Il concerto potrebbe essere il piatto forte del venerdì o del sabato che precede il primo corso mascherato o, in alternativa, del Giovedì Grasso.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: