Le pagelle di Viareggio-Grosseto

VIAREGGIO. Queste le pagelle di Viareggio-Grosseto, gara terminata sullo 0-0.

FURLAN 6.5: tornato titolare dopo tempo immemore, tiene bene la posizione e compie almeno un paio di parate decisive. Buon per lui quando il Grosseto non approfitta di una sua uscita a vuoto a inizio ripresa.

CELIENTO 6: nel primo tempo un malinteso tra lui e Furlan rischia di spianare la strada a Marotta. Ma è l’unica sbavatura di una partita che lo vede impiegato per la prima volta come centrale difensivo.

LAMORTE 6: fa sussultare lo stadio nel primo tempo sfiorando il gol di nuca. Anche grazie all’aiuto dei compagni riesce a ridurre la pericolosità di un centravanti esperto come Marotta.

PIANA 7: preciso nelle chiusure, lungimirante nel leggere certe situazioni, è il migliore delle zebre. Che amarezza sapere che salterà la trasferta di Benevento per squalifica…

MARONGIU 6: sulla destra non sfonda mai, ma proprio in apertura ha il merito di chiudere su Bombagi con una diagonale provvidenziale (18’ st ROSAFIO 6: mette i brividi a Lanni con un bel fendente).

GALASSI 6,5: dietro quella andatura alla Toninho Cerezo si nasconde un centrocampista pervicace che non tira mai la gamba indietro sui palloni vaganti. Tra i migliori.

MUNGO 6,5: parte in quello che oltre mezzo secolo fa sarebbe stato chiamato “centromediano metodista”, ma in certe situazioni lo vedi giocare anche come terzino. E confeziona pure un bell’assist per Romeo. Squalificato, la sua assenza si farà sentire a Benevento.

GEREVINI 5,5: schierato nel ruolo di mezzala, quello a lui più congeniale, raramente entra nel vivo dell’azione (25’ st DELLA LATTA 6: determinato, volitivo, sforna anche un interessante traversone per Romeo nel finale di gara).

NICOLAO 5,5: dalle sue parti Biraschi e Onescu passano con fin troppa facilità. Un passo indietro rispetto ad altre domeniche.

ROMEO 6,5: vuol subito rifarsi del tempo perso per l’infortunio e nel primo tempo sfiora il gol con una formidabile rasoiata. Pericolo costante nell’area di rigore del Grosseto, esce stremato dopo una gara esemplare (40’ st BENEDETTI sv).

MATTEINI 6: fisicamente appare più tonico. Nel secondo tempo sbaglia subito un cross da buona posizione, si rifà subito servendo Romeo che viene contrastato da Burzigotti.

Ti protrebbe interessare

Ultimi preparativi per il Longines Versilia Horse Show

Due titoli italiani per la Ginnastica Motto tra le Allieve Gold

Giro d'italia - Foto Trofeo

Maxi Trofeo del Giro d’Italia domina il Belvedere di Viareggio