“Usiamo le case degli stabilimenti balneari per fronteggiare l’emergenza abitativa”

VIAREGGIO. “Mi risulta che quasi ogni stabilimento balneare abbia almeno 2-3, ma a volte sono anche di più, appartamenti ricavati all’interno del bagno: è confermato? Appartamenti a volte poco accoglienti, fatiscenti e di certo privi di comodità atte a fare turismo? A volte forse neanche a norma? Appartamenti che spesso sono affittati a nero a turisti per cifre folli?”. A parlare è Maximiliano Bertoni, capogruppo consiliare del Movimento 5 Stelle.

“Domande retoriche, forse, ma pur sempre domande. Se tutto quanto sopra fosse confermato, cosa ne direbbero i balneari di aiutare la città, che vive un grave momento di emergenza, e di assicurare un tetto sopra la testa – in condizioni sopra specificate, ma pur sempre un tetto – a tanti viareggini bisognosi?

“Se abbiamo 100 stabilimenti balneari, ognuno con tre appartamenti, vuol dire che ci sono 300 famiglie che possono essere sistemate, provvisoriamente, in una casa. Se la sentiranno per una volta i balneari di mettersi una mano sul cuore (e in tasca) per aiutare Viareggio?”.

Ti protrebbe interessare

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance

“La proprietà riveda la sua scelta”. Lettera dell’Arcivescovo Giulietti al Tirreno