(foto Alberto Macaluso)

“Sconcertante che Betti screditi i carristi usando come scudo gli asili e il minimo vitale”

VIAREGGIO. “Sconcertante”: con questa parola Fabrizio Galli, presidente dell’Associazione Costruttori, definisce la situazione venutasi a creare nel mondo del Carnevale. Situazione che verrà discussa domani martedì 10 giugno in Cittadella dai carristi.

Alle 18.30 è infatti convocata l’assemblea generale di tutti i costruttori. Si parlerà del saldo 2014 (alla Fondazione Carnevale il Comune deve versare ancora un milione e 167mila euro, ndr), delle prospettive sull’edizione 2015 rimandate ad ottobre e delle dimissioni di Tiziano Nicoletti dall’ufficio di presidenza della Fondazione Carnevale.

E poi ci sono le dichiarazioni diffuse lo scorso sabato dal sindaco Leonardo Betti attraverso la propria pagina Facebook. Scrive Betti: “Non riesco a cogliere un aspetto della polemica che leggo in queste ore: il pezzo della città che il carnevale rappresenta, fatto di maestranze straordinarie ma anche di chi lavora nella Fondazione e dei volontari, possibile che non si renda conto della grave crisi che tutto il mondo che ruota intorno al Comune di Viareggio sta attraversando?

“Pensa davvero che un contributo di 1 milione e 400 mila euro possa esserne esente? Dovrei forse dire di sì al contributo per la fondazione e nel contempo chiudere asili, materne, non erogare il minimo vitale e staccare l’illuminazione pubblica? Perché, anziché avvitarsi in una discussione sul saldo del 2014 – i carristi, lo ricordo, aspettano solo il 20% di quanto dovevano avere -, non iniziare a pensare a come realizzare il Carnevale 2015 comunque con quei minori contributi che il Comune, con uno sforzo degno della manifestazione, cercherà di dare?”.

Per Galli si tratta di dichiarazioni “atte a screditare i costruttori del Carnevale nei confronti della città, usando come scudo alle sue mancate promesse gli asili, la materne e il minimo vitale”.

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso