“I luoghi della memoria”, a Viareggio tre targhe dedicate agli antifascisti

VIAREGGIO. Venerdì 25 luglio segna un nuovo appuntamento con la memoria e la storia di Viareggio: prosegue infatti l’attuazione del progetto provinciale “I luoghi della Memoria” promosso dall’Istituto della Resistenza di Lucca, su cofinanziamento della Regione Toscana e con il patrocinio di Provincia di Lucca e Anpi provinciale in collaborazione con i Comuni, quello di Viareggio in questo caso.

Domani, a partire dalle ore 18.30, saranno apposte tre targhe dedicate alla memoria dell’antifascismo viareggino –
al Municipio a ricordo del primo libero comizio organizzato dai giovani antifascisti viareggini dopo la caduta di Mussolini, presso la Torre Matilde – amato simbolo della città – a ricordo della persecuzione degli antifascisti e infine alla sede della Lega Maestri d’Ascia e Calafati, a memoria della Lega e di tutta la Darsena operaia e antifascista.

A conclusione della giornata, per quanti si sono prenotati, presso il Cro Darsene in Via Coppino avrà luogo una conviviale pastasciutta antifascista organizzata da Arci Versilia e Anpi Viareggio. L’niziativa porta anche nella nostra città un evento che ricorda la storica pastasciutta con cui a casa Cervi si festeggiò la caduta di Mussolini.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici