Solidarietà, un assegno da 1.200 euro per la clinica per bambini

VIAREGGIO. Con il ricavato del Motoincontro dedicato ai due delle 32 vittime della strage ferroviaria del 29 giugno 2009, “Pulce & Scarburato”, le Tartarughe Lente hanno donato 1200 euro alla clinica riabilitattiva per bambini Stella Maris a Calambrone. Per ritirare l’assegno ieri sera al Centro sportivo di via Filzi, nel corso del Cocomero Party, era presente la dottoressa Stefania Bargagna che ha ringraziato per il “gran cuore” dei viareggini.

Un ricordo particolare anche per Angelo Pardini, prematuramente scomparso, fondatore dei donatori di sangue: in suo nome è stato donato alla Croce Rossa un “simulatore” per le partiche di istruzione pediratirche chiamato “Angelo” in suo onore.

Inoltre un’altra donazione di 650 euro è stata effettuata all’Unitalsi.

Alle Tartarughe Lente, per l’ospitalità che ogni estate risevano ai bambini bielorussi, è stata fatta omaggio di una targa dal Comitato di Corsanico. Alla serata presentata da Loris Marchi erano  presenti fra l’altro la senatrice Manuela Granaiola, l’ex sindaco Luca Lunardini e l’assessore al verde Giorgio Fruzza. In rappresnetanza dell’Associazione “Il Mondo che vorrei” c’era Daniela Rombi.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa