Scontro Ascom-Confesercenti: “Meno male che qualcuno fa il paladino delle minoranze…”

VIAREGGIO. “Per quanto riguarda l’incontro con il vicesindaco del Comune di Viareggio, al quale erano invitate tutte le categorie economiche della città – balneari, Ascom, Confcommercio, albergatori, Confesercenti, Passeggiata, Cna, mercato di Piazza Cavour e Confartigianato -, Confesercenti Toscana Nord dimentica che quella fu l’occasione nella quale il rappresentante dell’amministrazione comunale, annullando la riunione, si ritirò con alcuni amici nel proprio ufficio: per questo abbiamo ripetutamente protestato, interpretando anche i sentimenti degli altri rappresentanti. Compreso quello della stessa Confesercenti”. Così Ascom risponde all’intervento di Simone Romoli di Confesercenti.

“Non abbiamo mai polemizzato con le rappresentanze sindacali, di nessuna estrazione o appartenenza e non lo faremo mai, perché tutti perseguiamo un unico obiettivo: l’interesse dei nostri associati e di conseguenza della comunità. Ci aspettavamo, però, da tutti quegli stessi rappresentanti che erano stati trattati in quel modo, e dunque anche dalla Confesercenti, un segno di solidarietà, non certo delle critiche.

“Riepilogando, lanciamo un messaggio a tutte le categorie economiche: un invito alla compattezza, alla correttezza, alla trasparenza e alla collaborazione, per essere veramente essere utili ai nostri associati. Con le altre categorie, a partire dal 1946, abbiamo sempre lottato fianco a fianco, per cercare di aiutare, se possibile, non solo i nostri associati, ma anche le amministrazioni comunali nello svolgimento della loro funzione amministrativa della città, e non ci manca quindi l’esperienza per capire quando è in atto un’azione tendente a emarginare qualcuno, e quali sono gli attori di un tale “disegno”.

“Sui problemi che riguardano la città di Viareggio noi continueremo a intervenire, pur non essendo rappresentati a Roma, e lo faremo anche, se lo vorranno, insieme a tutte le altre categorie: se qualcuno non vorrà, potrà fare come meglio crede.

“Non sappiamo quanti soci abbiano Confesercenti, Cna, Confartigiano, Confcommercio e le altre rappresentanze di categoria, ma se ci fosse anche una sola associazione che rappresentasse un solo commerciante saremmo senza dubbio schierati con quella, in omaggio al principio della compattezza. E meno male che qualcuno si erge a paladino delle minoranze…”

Ti protrebbe interessare

Verso la conclusione dei lavori dell’asilo nido e della palestra Frediani

Ristrutturazione di Palazzo Rossetti, vanno avanti i lavori di ristrutturazione

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta