Occupato a Viareggio uno stabile delle Ferrovie chiuso da tempo

VIAREGGIO. Attivisti della Brigata Sociale Antisfratto e dell’Unione Inquilini hanno occupato questa mattina uno stabile di proprietà delle Ferrovie dello Stato chiuso ormai da due anni: “La stessa società protagonista in negativo a Viareggio con i fatti del 29 giugno 2009 vuole ora far passare l’abbandono dei propri immobili come un atto di tutela nei confronti di chi fruisce di questi stabili, mentre in realtà cela un atto speculativo su larga scala”, scrivono in una nota le due associazioni.

“All’interno di questi stabili sono stati inseriti due nuclei familiari. Il movimento di lotta per la casa continua la battaglia per il diritto all’abitare e al reddito.

“Apriamo con questa nuova occupazione l’ennesima stagione di lotte sociali che coincidono con l aumento dell indigenza e delle difficoltà sociali di singoli e famiglie. Mentre la giunta Betti annaspa per mantenere la gestione della città dopo solo un anno dal suo insediamento, i fallimenti rispetto alle politiche sociali oramai sono sotto gli occhi di tutti: crediamo, come abbiamo sempre sostenuto, che l’unica soluzione sia la pratica della riconquista di diritti e bisogni dal basso, fatta dai cittadini e cittadine in totale autogestione e autorganizzazione.

“Una pratica che mette al centro le reali esigenze di una città oramai al collasso per un’incapacità di gestione sopratutto da parte del Pd, ma anche dei suoi più fedeli ‘servitori’ come l’assessore Lazzerini e più in generale la Federazione della Sinistra.

“Apriamo questa stagione di lotte verso un autunno che speriamo sia positivo per i soggetti che da troppo tempo vivono schiacciati dal peso della crisi”.

Ti protrebbe interessare

Dormitorio senza tetto

Dormitorio, associazioni e cittadini lasciati soli: il Sindaco di Viareggio scarica le colpe altrove

stadio dei pini viareggio sportium

20 stelle dello sport per l’inaugurazione dello Stadio dei Pini

Serena Dandini fra i protagonisti dell’ottava edizione del Forum Internazionale della Formazione dedicato alla “Bellezza”