La crisi di Viareggio Patrimonio e Viareggio Versilia Congressi sul tavolo del prefetto

VIAREGGIO. Intensa mattinata di incontri, convocati dal Prefetto Giovanna Cagliostro, sulle problematiche che affliggono due tra le più importanti società partecipate del Comune di Viareggio, la Viareggio Patrimonio Srl e la Viareggio Versilia Congressi.

Riguardo alla prima, dopo il confronto con il sindaco di Viareggio Leonardo Betti e l’assessore al bilancio Lorenzo Bertoli, presenti alla riunione, i rappresentanti sindacali hanno mantenuto lo stato di agitazione sino all’assemblea sindacale del prossimo 23 settembre,: l’auspicio è che Gian Luca Ruglioni, amministratore unico della Viareggio Patrimonio Srl, possa comunicare il regolare pagamento degli stipendi del personale, a seguito della positiva attività di recupero dei crediti pregressi che la società vanta presso altre società debitrici.

sala congressi PdpSuccessivamente si è svolto un incontro con la società Viareggio Versilia Congressi e le rappresentanze sindacali. Al termine della riunione, il liquidatore ha formalmente annunciato la revoca delle lettere di prelicenziamento già inviate ai dipendenti e l’amministrazione viareggina si è impegnata a costituire un tavolo di confronto e di approfondimento al fine di individuare le modalità per consentire il passaggio di tutte le attività gestorie dalla Viareggio Versilia Congressi stessa alla Viareggio Patrimonio Srl, ivi compreso il personale, entro la fine dell’anno.

Ti protrebbe interessare

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti