Entro ottobre al via i lavori sulla viabilità a Stazzema finanziati dalla Regione

STAZZEMA. Cominceranno a fine ottobre i lavori di sistemazione e difesa delle infrastrutture comunali volti alla mitigazione del rischio idrogeologico sulla viabilità del Comune di Stazzema. L’assessore ai Lavori Pubblici Egidio Pelagatti illustra gli interventi. “Abbiamo presentato alla Regione Toscana un piano di opere”-spiega Pelagatti. “I progetti sono stati redatti dall’ufficio tecnico del Comune di stazzema e dall’Unione dei Comuni della Versilia e sono stati ammessi ai finanziamenti regionali. Gli interventi interesseranno i paesi di Terrinca, Retignano, Farnocchia e Pomezzana; inoltre abbiamo avanzato una richiesta per lo studio della frana di Gallena”.

La Regione ha finanziato due opere che partiranno con la fine di ottobre ed interesseranno la frazione di San Rocco a Terrinca e la località Pollaccia a Retignano. Gli interventi sono rivolti alla sistemazione della viabilità comunale a seguito degli eventi calamitosi avvenuti a gennaio del 2014.

Si tratta di opere che rappresentano un’importanza fondamentale per il territorio e per gli abitanti dal momento che in caso di frana, i paesi interessati dalla viabilità che sarà oggetto di intervento potrebbero rimanere isolati causando un grave danno per tutta la comunità. “La Regione Toscana finanzierà gli altri interventi con il Piano della difesa del suolo previsto nel 2015”- aggiunge Pelagatti-“garantendo così la definitiva sistemazione di tutte le zone interessate dagli eventi dello scorso gennaio”.

Ti protrebbe interessare

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro

Il fosso Pantaneto torna navigabile

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio