Romeo firma i primi atti. Corsa contro il tempo per le imposte non riscosse dalla Patrimonio

VIAREGGIO. Il commissario prefettizio Valerio Massimo Romeo comunica che stamani ha firmato le delibere relative alle imposte e tasse locali di spettanza dell’ente dissestato – in particolare Imu e Irpef – che vanno applicate nei Comuni dissestati nella misura massima consentita.

Inoltre, il commissario ha disposto il taglio a tutti i dipendenti e dirigenti comunali che in passato avevano ricevuto incentivi ritenuti non conformi alle disposizioni di legge dalla relazione dell’ispettore del Ministero dell’Economia e delle Finanze dello scorso 23 aprile 2014.

Lo stesso Romeo ha poi incontrato l’amministratore unico della Viareggio Patrimonio Gianluca Ruglioni, al quale ha richiesto di predisporre gli avvisi di accertamento per pregresse imposte non pagate al fine di evitare che il credito – peraltro cospicuo – che vanta il Comune possa cadere in prescrizione entro il 31 dicembre prossimo.

Ruglioni ha assicurato che darà avvio alla predisposizione degli avvisi di accertamento delle ingiunzioni di pagamento per migliaia di contribuenti, garantendo che le stesse procedure saranno concluse entro 10 giorni.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”