Destinazione sociale, ma non alloggi popolari per la villa dei mafiosi

FORTE DEI MARMI. Il Comune non intende trasformare la villa sequestrata alla mafia in alloggi popolari. La cifra messa a disposizione da Erp, infatti non è sufficiente per completare l’intervento, ma occorrerebbe una compartecipazione da parte del Comune troppo onerosa da sostenere, dal momento che la villa necessita di modifiche strutturali ingenti per la sua trasformazione in appartamenti. Costi troppo alti, che sarebbero senz’altro inferiori realizzando altrove alloggi di questa tipologia. Tuttavia, rimane invariato l’intento di destinare l’immobile ad un uso sociale, come previsto dalla legge per il quale sono in corso le necessarie valutazioni prima di prendere una decisione definitiva.

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi, futura “Piazza della Chiesa” approvate le procedure di esproprio dell’ex greppia

Sicurezza urbana a Forte dei Marmi: i controlli serrati della Polizia Locale danno risultati concreti per individuare i responsabili di atti vandalici.

Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024