Vai al contenuto
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana
  • News
  • Cronaca
  • Politica
    • Politica Camaiore
    • Politica Forte dei Marmi
    • Politica Massarosa
    • Politica Pietrasanta
    • Politica Seravezza
    • Politica Stazzema
    • Politica Viareggio
    • Politica Lucca
  • Eventi
  • Sport
  • Life Style
  • Cercalavoro
  • Meteo
  • Cronaca Toscana

Chiromante o andrologo? Da uomo a uomo

  • Marzo 21, 2015
  • VersiliaToday Redazione

Da uomo a uomo, Top news

VERSILIA. Appuntamento numero 79 con DA UOMO A UOMO, la rubrica di Versiliatoday dedicata alla sessuologia, all’andrologia e all’urologia, curata dal dottor Luca Lunardini. La puntata scorsa ci siamo divertiti a sfatare (del tutto?) la leggenda numero-di-scarpe\lunghezza-pene.

Oggi proseguiamo nella carrellata delle credenze popolari (o saggezza popolare?)  su questo particolarissimo tema.

Chiromante o andrologo?

NON SERVE ESSERE CHIROMANTI PER LEGGERE LE NOSTRE MANI. Basta dare una sbirciatina alle DIMENSIONI DELLE DITA: GUARDANDO LE LORO DIVERSE PROPORZIONI è possibile scoprire qualcosa in più sulla nostra salute e addirittura sulla nostra sessualità.

In effetti LA LUNGHEZZA DELLE DITA DI UNA MANO È DETERMINATA DAGLI ORMONI DURANTE LA FASE DELLO SVILUPPO DELL’EMBRIONE in gravidanza: sembrerebbe come un anulare più lungo dell’indice testimoni un alto livello di testosterone mentre un indice più lungo sarebbe il segno di una prevalenza dell’azione degli estrogeni femminili. Ma allora, se la dimensione delle nostre dita è influenzata dagli ormoni e se quest’ultimi possono influenzare il nostro orientamento sessuale e la nostra salute, ecco che semplicemente osservando le nostre mani possiamo capire qualcosa in più di noi stessi.

Una ricerca inglese ha evidenziato che coloro che avevano l’INDICE PIÙ CORTO DELL’ANULARE AVEVANO IL 30% DI POSSIBILITÀ IN PIÙ DI CONTRARRE UN CANCRO DELLA PROSTATA. Colpa del testosterone, lo abbiamo visto: chi ha l’indice più corto ha un maggiore livello di questo ormone e noi urologi ben sappiamo come più il livello di questo ormone è basso, più si riduce la possibilità dell’insorgenza di questo tumore.

Sempre seguendo la stessa logica ormonale le dimensioni delle dita della mano potrebbero svelare qualcosa anche sulla dimensione del pene. Secondo una ricerca coreana, pubblicata sull’autorevole rivista scientifica Asian Journal of Andrology, la misura dell’organo riproduttivo maschile si potrebbe calcolare prendendo in considerazione il rapporto tra l’indice e l’anulare della mano destra. TANTO PIÙ L’INDICE È CORTO RISPETTO ALL’ANULARE, TANTO PIÙ LUNGO SAREBBE IL PENE.

Nello stesso studio è anche stato notato come SE LE DUE DITA HANNO MISURE DIVERSE, PROBABILMENTE IL PENE È LUNGO mentre SE LA MISURA INVECE È LA MEDESIMA IL PENE SAREBBE TENDENZIALMENTE CORTO.

Secondo uno studio di ricercatori americani il rapporto tra indice e anulare in un uomo può rivelare qualcosa perfino sul suo “sex appeal”. Se l’anulare è più lungo dell’indice vuol dire che il livello di testosterone è più alto quindi l’individuo sarà più mascolino, con una maggiore predisposizione all’aggressività e a dominare. Anche il suo viso e persino il suo odore saranno più “maschili”. Se, invece, l’anulare è più piccolo dell’indice, come succede per le donne, prevalgono i caratteri femminili. In questo modo, dunque, si vuole in qualche modo affermare che l’orientamento sessuale è qualcosa che non scegliamo crescendo ma che lo abbiamo già in noi, durante la gravidanza. Un argomento delicatissimo e controverso che non appare corretto liquidare così facilmente con i soli dosaggi ormonali in gravidanza.

Ovviamente, diciamocelo chiaramente, la teoria della influenza ormonale in gravidanza quale causa di alcune inclinazioni del nostro carattere e del nostro fisico non è assoluta né universalmente accettata nella comunità scientifica. Anche perché si rischia di portarla all’eccesso, come in una ricerca inglese secondo la quale i bambini (maschi o femmine) con l’anulare più corto dell’indice andrebbero meglio nelle materie umanistiche rispetto a quelle scientifiche. Dello stile “Dimmi che dita hai e ti dirò come vai a scuola”…

Pertanto BASTA SBIRCIARE LE MANI O I PIEDI DEL VOSTRO VICINO! Non vi servirà a molto…

L’AFORISMA (romantico) DEL GIORNO: “…Se non sai che fare delle tue mani, trasformale in carezze…” Jacques Salomé – Scrittore e sociologo francese

Ti protrebbe interessare

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

L’astronauta di Tincolini donato alla città di Pietrasanta

ROBBERT  BLAKEY, LA GIOVANE PROMESSA VERSILIESE DEL BIG WAVE SFIDA I GIGANTI DI NAZARÈ

Ultime notizie

Cinema e melodie classiche ai “Giovedì di Sant’Antonio”

Lucca, in fiamme tetto capannone cartiera, nessun ferito

Atletica Pietrasanta Versilia… d’argento agli Italiani under 18

Spaccio di droga, un arresto in viale Capponi

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Versiliatoday.it è una testata giornalistica autorizzata dal tribunale di Lucca il 24 febbraio 2012 al n° 937 del registro Periodici.
Diretore Responsabile: Marco Pomella

Facebook
Dai territori
  • Viareggio
  • Camaiore
  • Forte dei Marmi
  • Massarosa
  • Pietrasanta
  • Seravezza
  • Stazzema
Quick Links
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
  • Chi Siamo
  • Copyright
  • Privacy
  • Cookies Policy
Resta in contatto

Via Sarzanese Nord, 20
55054 Massarosa Lucca

Per pubblicità
  • Email: [email protected]
  • Phone: 393-3317601
  • Hours: Lun-Ven 9:00AM - 5:00PM

© 2025 All Rights Reserved.