Ad un mese dalla bufera ancora montagne di tronchi accatastati

VIAREGGIO. Sono passate quattro settimane ormai dal vento terribile che mise in ginocchio la Versilia, riportando danni un po’ ovunque tra case, imprese e aziende agricole, in particolare nelle zone di Forte dei Marmi, Pietrasanta e Camaiore, ma senza risparmiare nessuno dei sette Comuni della Versilia.

La gente e gli imprenditori si sono dati da fare, chi a sistemare il tetto, chi a tirare su serre e cancelli. Ad un mese dall’evento però ancora molte strade rimangono piene di alberi accatastati, in molti Comuni (spesso sono terreni privati che confinano con strade pubbliche, bisogna aggiungere, ad onor del vero).

Il caso limite, proprio ieri, l0 abbiamo trovato all’ospedale Versilia dove i vialetti pedonali di accesso dal parcheggi sono costellati di vere e proprie montagne di rami, tronchi e foglie. E il tutto (il che suona proprio come una beffa) anche dietro i cartelli che riportano “il verde è di tutti, rispettalo”.

Ci chiediamo cosa si aspetti a rimuovere quel legno.

Ti protrebbe interessare

Ruba un cellulare in Darsena e tenta l’estorsione: 21enne in carcere

Pestato in discoteca per gelosia, nessuno interviene

Arcivescovo lucca Paolo Guidetti

L’arcivescovo di Lucca, Paolo Giulietti: Condividiamo la gioia di tutta la Chiesa per l’elezione del nuovo Papa