Addio a Elio Toaff, rabbino a Roma e partigiano in Versilia

ROMA. Se n’è andato Elio Toaff, uno dei protagonisti del Novecento. Tra pochi giorni avrebbe compiuto 100 anni quello che è stato il rabbino capo di Roma dal 1951 al 2001.

Figura importantissima dell’ebraismo italiano del dopoguerra, era nato a Livorno nel 1915 e nel 1943 fece parte della Resistenza al nazifascismo in Versilia. L’Anpi gli aveva la tessera ad honorem.

Fu uno dei primi partigiani a mettere piede a Sant’Anna di Stazzema dopo la strage di 560 innocenti perpetrata dai tedeschi. “Prima di veder l’orrore – dichiarò – fummo assaliti da un odore terribile, di carne umana, bruciata”. Toaff si è sempre battuto per tenere viva la memoria dei fatti di Sant’Anna e non ha mai perso occasione per ricordare la necessità di giustizia.

Ti protrebbe interessare

comune municipio viareggio (foto Andrea Zani)

Viareggio: Anche Zappelli e Ricci passano al gruppo misto

del ghingaro Tomei

Del Ghingaro punisce tre assessori per aver sostenuto Zappelli. Tomei nuovo Vicesindaco

Zalaffi e Baroni madrine del Festival “Sport e Inclusione” al via a Massarosa