“A Viareggio servirà una maggioranza solida come lo schieramento al fianco di Poletti”

VIAREGGIO. “Vorrei sottoporre al dibattito pubblico, in modo non propagandistico, un tema serio per il futuro di Viareggio, sul quale mi aspetto risposte dai candidati sindaci e dagli schieramenti che li sostengono”. Lo scrive Giuseppe Dati, commissario del Pd di Viareggio e segretario della federazione versiliese del Pd.

“Tutti conosciamo le difficoltà che ci attendono, lo stato di dissesto del Comune, il disagio sociale, la crisi economica, i vincoli di legge, la necessità di riorganizzare e rimotivare l’apparato amministrativo del Comune. Si tratta di far rinascere una città, cominciando dallo sgombero delle macerie. Ci vorranno cinque anni di lavoro intenso, di onestà e trasparenza, di coinvolgimento della cittadinanza, di collegamento collaborativo con la Regione Toscana e il Governo. Ma tutte queste cose ottime rischiano di rimanere chiacchiere a vuoto se il sindaco non sarà supportato da una maggioranza solida.

“Credo di poter dire, da parte mia, che lo schieramento che sostiene Luca Poletti, composto dal Pd e da altre due sole liste (Viva Viareggio Viva e Federazione della Sinistra, ndr), è solido. Non voglio dare giudizi arroganti sugli altri schieramenti, ma mi sento di invitare tutti a fare una riflessione sul fatto che qualcuno appare formato da troppe liste, troppi candidati, troppe persone da tenere insieme, persone che talvolta hanno storie e idee in aperto conflitto tra loro.

“Toccherà a ciascun candidato sindaco dimostrare alla città che lo schieramento che lo sostiene è solido e compatto, e che reggerà alla dura prova del governo dei prossimi cinque anni. Chi non sarà in grado di fare questo, a mio parere meriterà di perdere le elezioni”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.