“Interventi immediati per risolvere il problema della balneazione in Versilia”

PIETRASANTA. Assoluta necessità di interventi celeri ed efficaci per garantire la balneazione per tutta la stagione: è questa la priorità segnalata dai referenti di Confcommercio a Marina di Pietrasanta in vista delle prossime elezioni.
«Non c’è dubbio -si legge in una nota dell’Associazione- che lo stop imposto in questi giorni, dopo le traversie dell’anno scorso, sia l’ennesimo brutto colpo all’immagine di tutta la Versilia e non solo di Marina di Pietrasanta, che rischiano di avere pesanti contraccolpi in termini di presenze qualora non venisse posto un rimedio definitivo.
Il tema della balneazione non è però il solo ad essere molto sentito dagli imprenditori, che ai candidati sindaco chiedono decoro, sicurezza ed eventi per animare la frazione.
Una miglior gestione in materia di rifiuti è il punto di partenza per ridare un’immagine attraente ad una zona che negli ultimi tempi è stata un po’ trascurata, con le attività che si sono sentite lasciate abbandonate a loro stesse.
Questo stato di incuria ha permesso il proliferare dell’abusivismo commerciale, non solo sul lungomare ma anche nelle vie più interne: fattori che una cittadina che ha sempre fatto dell’accoglienza il suo punto di forza non può più tollerare.
Occorre rafforzare l’unione e il dialogo con gli altri comuni versiliesi per una promozione turistica unitaria, in modo da dare maggior forza e visibilità alle azioni di marketing territoriale per tutta la Versilia.
A questo scopo, gli imprenditori chiedono a gran voce che la nuova amministrazione si adoperi coinvolgendo categorie economiche ed associazioni culturali e sportive per la creazione di un calendario di eventi che, partendo dalla valorizzazione della Versiliana, riesca ad incentivare il turismo, vera e propria risorsa primaria per Marina».

Ti protrebbe interessare

Promozione, al via la campagna abbonamenti del Pietrasanta

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

Aggressione sul lungomare, forse un regolamento di conti