Con le opere di Mitoraj, Vangi e Botero il primo atto del Museo Diffuso

PIETRASANTA. Il primo atto del Museo Diffuso, ovvero la collezione del Museo dei Bozzetti che si allarga ai luoghi simbolo della città, si è consumato. Da  sabato 23 maggio, i bozzetti di Fernando Botero, Igor Mitoraj e Giuliano Vangi, cittadini onorari di Pietrasanta, fanno bella mostra di sé nell’ingresso del municipio.Tre ambasciatori della città, tre personalità di fama internazionale che hanno contribuito allo sviluppo artistico di Pietrasanta. Di Botero è stato collocato il bozzetto “Donna con un ombrello” (cm. 240X94x87), 1997, eseguito nel laboratorio di formatura di Sirio Navari; di Igor Mitoraj “Orizzonte” (cm. 107X114x75), 1984, realizzata nello studio-laboratorio parigino dell’artista; di Giuliano Vangi “Donna rigata e acqua” (cm. 135X105x110), 1993, realizzata nel suo studio a Pietrasanta. Ha sostenuto l’iniziativa il Rotary Club Viareggio Versilia.

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025