“Cara Granaiola, con il suo voto in Parlamento muore la scuola pubblica in Italia”

VIAREGGIO. “Con il maxiendamento approvato ieri con il voto di fiducia al senato viene previsto il finanziamento privato al singolo istituto scolastico con il tetto massimo di 100mila euro, a singola donazione: immaginatevi la disparità che si creerà tra la scuola del quartiere benestante e la scuola di periferia. Da oggi abbiamo la certezza che si creeranno scuole ghetto”. Lo scrive Simone Traina, insegnante, ex coordinatore del circolo ‘Libertà è Partecipazione’ di Sel a Viareggio.

“Si va verso una scuola classista. Inoltre il figlio di qualcuno che ha donato 100mila euro alla scuola verrà trattato allo stesso modo del figlio di un impiegato, di un operaio, di un piccolo commerciante? Siamo sicuri che i grossi finanziatori non incideranno sulle scelte didattiche delle scuole? Muore davvero la scuola pubblica.

“Spero cara senatrice Manuela Granaiola che nel suo intimo si vergogni profondamente per aver contribuito con il suo sì alla distruzione della scuola pubblica e all’ennesimo stupro del parlamento. In sostanza a livello locale – perché le fa comodo – va contro il suo partito, a Roma ubbidisce a ogni ordine di scuderia, anche il più aberrante. Come questo”.

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico 1

Grande interesse per il Partito Liberal Democratico a Viareggio

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione