Carnevale estivo, accesso libero sul mare fino alle 17. Ma è polemica tra i balneari

VIAREGGIO. Quando la Fondazione Carnevale annunciò pochi mesi fa che avrebbe spostato il circuito del Carnevale estivo dalla Passeggiata a Città Giardino, introducendo un biglietto a pagamento e predisponendo così un circuito transennato, qualcuno si domandò come sarebbe stato regolamentato l’accesso agli stabilimenti balneari. Ecco la risposta: i clienti dei bagni situati all’interno del circuito di piazza Puccini e piazza Maria Luisa potranno entrare gratuitamente entro le 17.

Dopo quell’ora, infatti, sarà possibile recarsi sul mare solo pagando il biglietto d’ingresso (12 euro intero, 8 euro ridotto). Chi va al mare prima della “deadline” delle 17 e vuol rimanere ad assistere alle sfilate sarà liberissimo di farlo: chi volesse uscire dallo stabilimento per poi rientrare dovrà necessariamente pagare il biglietto.

A segnalarlo su Facebook è Mirko Guidi, dipendente della Viareggio Versilia Congressi (attualmente in liquidazione) che gestisce il centro congressi del Principe di Piemonte e lo stabilimento balneare dell’omonimo hotel di lusso.

Foto Carnevale Viareggio (Facebook)
Foto Carnevale Viareggio (Facebook)

Il suo intervento è tutt’altro che tenero nei confronti della manifestazione: “In questi giorni per fare spazio ad un Carnevale reso pagliaccio da una Fondazione oramai inadeguata si chiude una struttura balneare per i 3 giorni più importanti della stagione, negando l’accesso alla struttura ai clienti che hanno già pagato per un servizio che non potranno usufruire”, è il suo pensiero.

“Se vogliono entrare allo stabilimento dopo le 17 dovranno pagare il biglietto di ingresso: tutto nell’anonimato senza chiedere permesso a nessuno e senza chiedere consiglio. L’ennesima guerra interna? Chi lo sa. Quello che so è quello che sento: un’immensa, nostalgica tristezza per la mia città”.

Quello di Guidi non è stato, comunque, l’unico sfogo contro il Carnevale estivo: anche Rodolfo “Foffo” Martinelli, nome storico delle canzonette di Carnevale e proprietario dei bagni Aurora e Lita sulla Terrazza della Repubblica, ha inviato una lettera ai giornali esprimendo il suo parere negativo su questa decisione.

Leggi anche:
L’ordinanza della polizia municipale per il 14, 15 e 16 agosto

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso