Strage di Sant’Anna, Mattarella scrive a Verona: “Giusto mantenere vivo il ricordo”

ROMA. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, nella ricorrenza del settantunesimo anniversario della strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema, ha inviato al sindaco Maurizio Verona, il seguente messaggio: “Sono trascorsi settantuno anni dalla disumana strage nazifascista di Sant’Anna di Stazzema in cui furono trucidate tante persone inermi, in gran parte anziani, donne e bambini.

“Le rappresaglie contro i civili in Italia non furono una barbara eccezione, ma il frutto di una ideologia di dominio e di morte, lucida nei suoi propositi, esecrabile nei suoi obiettivi. E’ lodevole l’impegno con cui la vostra comunità mantiene vivo il ricordo dei martiri di Sant’Anna: è un’eredità preziosa per i giovani, che imparano ad apprezzare le conquiste di pace, democrazia e libertà, ottenute con tanto sangue e tante sofferenze.

“Quest’anno il ricordo della strage è reso particolarmente significativo dall’inaugurazione della nuova sistemazione dei luoghi simbolo dell’eccidio con il contributo del land tedesco del Baden-Württemberg: è un evento di grande significato perché collega la memoria degli orrori della guerra con lo spirito di pace, di concordia e di amicizia raggiunto tra Italia e Germania, protagoniste dalla metà del secolo scorso della propria rinascita democratica e della costruzione europea.

“Alla popolazione di Sant’Anna, ai familiari delle vittime, a tutti i partecipanti alla commemorazione invio il mio sentito e commosso saluto”.

Ti protrebbe interessare

I siti del Marchio del Patrimonio Europeo riuniti in una mostra itinerante

A scuola… di protezione civile

Clero, guerra, resistenze: la mostra a Palazzo Ducale