Scossa di terremoto tra Firenze e San Casciano

FIRENZE. Una scossa di terremoto  stata distintamente avvertita intorno alle 3 in Toscana, in particolare a Firenze e nel Chianti. I Vigili del Fuoco hanno indicato una magnitudo del 3.7 con epicentro tra Firenze e San Casciano. Al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma molta paura, testimoniata anche sui social network.

Nessun danno a cose e persone è stato riscontrato a seguito della scossa che si è verificata questa notte pari a 3.7 della scala Richter con epicentro localizzato a Montefiridolfi, nel Comune di San Casciano Val di Pesa. Ad eccezione di qualche sporadico caso che, a causa della paura, ha visto alcune famiglie abbandonare le proprie abitazioni e riversarsi per strada, non si sono verificate situazioni critiche. I primi riscontri effettuati questa mattina dai tecnici comunali e dai volontari della Protezione Civile non hanno fatto emergere alcun problema agli edifici. La scossa è stata avvertita nettamente da tutta la popolazione chiantigiana.

“Continueremo a monitorare la situazione– commentano i sindaci Massimiliano Pescini, Paolo Sottani, David Baroncelli e Giacomo Trentanovi – in modo da essere aggiornati continuamente sull’evoluzione del sisma che questa notte si è verificato con un singolo episodio”. Qualche ora fa il sindaco di San Casciano Massimiliano Pescini è stato raggiunto al telefono dal Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che si è attivato per comprendere quale fosse lo stato attuale della situazione nei territori chiantigiani colpiti dal sisma.

(ultimo aggiornamento 12.22)

cleardot

Ti protrebbe interessare

Picchia la fidanzata, arrestato per lesioni gravi

Con coltello e trapano per rapinarla, arrestato 47enne

Souvenir pericolosi, Gdf sequestra oltre 3mila articoli