L’Ufficio Informagiovani di Forte dei Marmi incontra gli studenti del Liceo Michelangelo

FORTE DEI MARMI. Nel mese di gennaio l’Ufficio Informagiovani di Forte dei Marmi, grazie al protocollo siglato tra il Comune e il Liceo Scientifico Michelangelo, ha svolto una serie di incontri di orientamento con le classi quarte del Liceo, due per classe della durata di due ore ciascuno.
“L’obiettivo – spiega il presidente del consiglio comunale e consigliere delegato alle politiche giovanili Simone Tonini – è quello di mettere a conoscenza gli studenti del servizio offerto dall’Informagiovani, pensato proprio per aiutare i giovani ad orientarsi tra le varie opportunità formative, occupazionali e lavorative. E’ importante la collaborazione con il Liceo grazie alla disponibilità della preside professoressa. Pecchia e al corpo docenti”.
Questa attività va ad aggiungersi a quelle portate avanti dall’assessorato alle politiche giovanili nell’ambito dell’occupazione e del sostegno allo studio con tirocini attraverso Garanzia Giovani e Giovani Si e alle convenzioni con Università di Pisa, Firenze e Siena, il Servizio Civile e i prestiti d’onore.
Nel corso degli incontri al Liceo Scientifico, il personale dell’Ufficio Informagiovani ha descritto agli studenti la tipologia di servizio offerto e le informazioni che possono trovare i ragazzi rivolgendosi all’ufficio, relative alle opportunità lavorative, alla formazione professionale, all’università, al tempo libero, al servizio civile, alle esperienze all’estero. Un incontro in particolare è stato destinato a fornire indicazioni sulla ricerca del lavoro e sulla corretta stesura del curriculum vitae per supportare i giovani ad affacciarsi al mondo del lavoro. “Stiamo lavorando per una giornata dedicata all’orientamento universitario”-aggiunge Tonini-“e ad iniziative rivolte ai giovani insieme alle imprese, da svolgersi nei prossimi mesi”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi