Dehors in Passeggiata. “La scadenza è vicina, cosa si sta aspettando?”

VIAREGGIO. “A dicembre abbiamo approvato un nuovo regolamento per i dehors della passeggiata. Dopo 20 anni di stagnazione il segnale del tanto sospirato rinnovamento è arrivato a larga maggioranza dal Consiglio comunale con un atto che ha come obiettivo quello restituire pregio, bellezza e decoro a quello che i viareggini stessi amano definire il loro “salotto buono”.

Lo scrive in una nota il sindaco di Viareggio, Giorgio Del Ghingaro.

“Rinnovamento che non sembra però interessare a chi in Passeggiata ci lavora: ad oggi infatti, a distanza di mesi, niente o quasi, si è mosso. Eppure i tempi sono strettissimi: la scadenza, per tutti e inderogabile, è a fine maggio.

Una data limite, per altro richiesta proprio dagli operatori, fissata da un lato per andare incontro alle esigenze di chi si deve mettere a norma, dall’altro, per avere la Passeggiata in ordine con l’arrivo della bella stagione.

Come Amministrazione abbiamo accolto tutte le richieste delle categorie interessate: aumento dell’utilizzo del suolo pubblico, pannelli che arrivano fino a 2metri e 20 e molto altro ancora. I rapporti con la soprintendenza sono buoni e volti ad una collaborazione vera e proficua per la città.

Mi chiedo, se le regole ci sono, le agevolazioni pure, cosa si sta aspettando?

Non si creda che Viareggio sia disposta a rimandare ancora. L’aria è cambiata: i cittadini chiedono più decoro; i turisti, con le loro scelte, ce lo impongono. L’attenzione dell’Amministrazione è continua e costante.

Abbiamo provveduto a ripulire le palme e le aiuole: le fontane sono in funzione, abbiamo acceso dopo 8 anni di incuria anche quella di piazza Mazzini, simbolo della città che rinasce. Stiamo per approvare un regolamento sul verde, e quello sul decoro è già stato approvato.

Il nostro obiettivo comune è quello dello sviluppo della città che deve andare di pari passo con la sostenibilità e con la valorizzazione del patrimonio culturale di Viareggio.

Dobbiamo guardare avanti. Viareggio è stata per molti anni trascurata ma l’incuria che la ricopre è solo il primo sottile strato: il cuore di Viareggio è ancora bellissimo. Sono ottimista mi auguro che ci sia da parte di tutti un senso di responsabilità e mi aspetto una risposta forte e decisa anche dagli operatori della Passeggiata: un segnale di attenzione e di interessa per la città.

Insieme raggiungeremo grandi risultati perché il materiale di base è di eccellente qualità. E’ importante che la città si muova: noi facciamo la nostra parte e ci auguriamo che tutte le categorie economiche stiano al nostro fianco per rilanciare Viareggio”.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

Le fotografie di Eugenio Gherardini Angiolini e i testi di Giorgio Pini protagonisti de ‘Scrittori e lettori a Villa Argentina’

Consiglio Comunale viareggio bilancio consuntivo

Viareggio – Approvato il bilancio Consuntivo: