Rimozione di 1.500 tonnellate di lavarone a Pietrasanta

PIETRASANTA. Prosegue la rimozione delle 1.500 tonnellate di lavarone sulla spiaggia del litorale di Marina di Pietrasanta.

Il sistema meccanizzato utilizzato da Ersu consentirà una riduzione dei costi dell’intervento fino al 30%. L’attrezzatura impiegata permette infatti di “selezionare” e suddivire, direttamente in loco, la sabbia che viene prontamente riutilizzata sul litorale, il legname e gli altri materiali che invece vengono smaltiti all’impianto dell’Ersu.

A fornire alcuni dettagli è l’assessore ai lavori pubblici e all’ambiente, Simone Tartarini, che ha personalmente verificato lo stato dei lavori.

“Il sistema meccanizzato impiegato ci consente di accelerare i tempi ed i costi per la definitiva rimozione del lavarone. In un paio di settimane – spiega ancora – l’intervento sarà completato: in tempo per l’allestimento delle spiagge in vista della stagione estiva”.

Ti protrebbe interessare

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Alla scoperta dei segreti del parco, laboratorio per bambini

Sospensione del ricevimento libero all’ufficio edilizia a Pietrasanta