In Versilia è nata Convergenza Socialista

Sabato 17 settembre presso la Sala della Croce Verde di Pietrasanta si è tenuto il primo incontro-dibattito di Convergenza Socialista. Il partito si è presentato contribuendo alla campagna per il No al Referendum Costituzionale d’autunno, per illustrare le proprie proposte politiche e per porre le basi di un suo sviluppo anche nelle altre località e comunità versiliesi.

Alla presenza del Segretario Nazionale Manuel Santoro e, tra il pubblico, di alcuni responsabili nazionali, il compagno Filippo Russo ha tenuto l’intervento centrale della giornata, “Referendum Costituzionale: Stalingrado della democrazia”, al quale è seguito un interessante ed articolato dibattito con i presenti.

Sono state esposte le ragioni del fermo invito a votare contro la Riforma Costituzionale e valutati i possibili scenari politico-istituzionali successivi al referendum. Sono state ribadite le motivazioni dell’importanza di una crescita del partito, le relative collocazioni nella sinistra internazionale e le sue priorità d’intervento riguardo al disagio sociale, con riferimenti diretti anche alle problematiche più evidenti nell’area versiliese, a partire dall’assistenza sanitaria.

“Convergenza Socialista, con la sua autonomia, sarà parte di un percorso dialettico e costruttivo con le realtà politiche ed associative locali.

“Un primo positivo passo per farci conoscere e proporci anche in questa zona come partito politico legato alla tradizione del socialismo e ad un’indispensabile orizzonte antiliberista ed internazionalista”.

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”