Giornata delle professioni, un successo a Lucca

Grande successo, con la Chiesa di San Francesco strapiena, per la seconda edizione della Giornata delle Professioni, organizzata dal Comitato per le professioni ordinistiche e dedicata al ruolo sociale ricoperto dagli Ordini nell’attività quotidiana di collegamento tra cittadino e amministrazione pubblica. I lavori dei 13 ordini professionali sono partiti questa mattina, in diverse location della città. Nel pomeriggio, professionisti e esponenti della politica e del mondo istituzioniale-associativo si sono riuniti nella tavola rotonda dal titolo:“Ruolo degli ordini e rappresentanza. Sistema ordinistico: ostacolo alla concorrenza o tutela del cittadino? Sistemi deontologici e disciplinari a confronto. Accesso alle libere professioni: riflessioni alla luce dei nuovi indirizzi europei”.

 

La due-giorni prosegue domani, sabato 19 novembre, sempre nel Complesso conventuale di San Francesco con “Progetti per il futuro. Incontro con gli studenti: scenari e prospettive di lavoro per i giovani”. Qui, gli Ordini professionali, insieme al prefetto Giovanna Cagliostro e alla dirigente dell’Ufficio scolastico di Lucca e Massa Carrara, Donatella Buonriposi incontreranno gli studenti delle scuole superiori.

Ti protrebbe interessare

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025

Stadio Buon Riposo, al via gli interventi straordinari

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68