Storie di “paesini” connessi con la banda larga

Più dei numeri, sono le storie personali a raccontare cosa succede quando internet c’è (o non c’è) o quando sulla rete si naviga veloci e non più lenti.

Tra le tante storie possibili ne abbiamo scelte nove, diventate dei brevi video realizzati per conto della Regione dalla redazione di intoscana.it dell’in house Fondazione Sistema Toscana: nove storie di paesi minuscoli e delle persone che l’abitano, spersi in mezzo ai boschi o alla montagna, in borghi medievali arroccati in collina o in gruppi di case con appena dodici abitanti, che grazie ad internet (che fino a pochi mesi fa di fatto non c’era ed ora sì, portata grazie agli investimenti di Regione  e Ministero) si sono connessi con il mondo.

QUI LE VIDEO STORIE

Ti protrebbe interessare

Carenza di medici, la Regione approva le misure straordinarie

Attività agricole e zootecniche, Giani e Saccardi: “Più risorse per le aziende”

massimiliano baldini

Controllo, Baldini nuovo presidente della Commissione