foto-assemblea-pruniccia-3

Cava Fornace: “Datemi elementi e li porto in Procura”

“Se qualcuno ha elementi concreti per far chiudere Cava Fornace, siamo disponibili a portare le carte in Procura”. Lo ha annunciato il sindaco Massimo Mallegni nell’incontro con i cittadini di Strettoia e Montiscendi, che hanno sfidato il freddo per partecipare all’assemblea pubblica sotto il tendone della Pruniccia e discutere di regolamento edilizio, pianificazione ma soprattutto delle preoccupazioni connesse alla presenza della discarica. Un faccia a faccia, che è servito per gettare le basi di un asse tra i residenti e l’amministrazione comunale di Pietrasanta sulla linea da adottare in tema di rischi ambientali. Al confronto ha preso parte anche il vicesindaco Daniele Mazzoni: “Noi – ha ribadito – siamo convinti che il sito non avrebbe dovuto essere autorizzato, io ho un figlio di nove anni, vivo a Pietrasanta e sono preoccupato quanto voi. Al momento, però, il Comune ha le mani legate, non ha il potere di chiudere la discarica. L’unica cosa che possiamo fare è essere vigili, intercettare i fondi disponibili per effettuare i monitoraggi in collaborazione con l’Università e assicurare alla comunità che non ci siano emissioni nell’aria o nell’acqua”. Il vicesindaco ha ricordato che l’amministrazione Mallegni ha cominciato a pubblicare sul sito del Comune tutti gli atti inerenti Cava Fornace, “finora guarda caso custoditi gelosamente e mai resi noti – ha spiegato Mazzoni – a cominciare dai quantitativi di materiali stoccati in discarica, incluso l’amianto”.

All’assemblea erano presenti numerosi cittadini del Comune di Montignoso, che hanno espresso dubbi sulla gestione dell’impianto: “Ci sono continui giri di valzer di società e responsabili – hanno detto – se dovesse succedere qualcosa, la Procura non saprebbe neanche chi andare a cercare”. Un allarme condiviso dall’amministrazione di Pietrasanta, rappresentata nella riunione anche dagli assessori Simone Tartarini e Lora Santini, dalla vicepresidente del consiglio comunale, Mimma Briganti. “La verità – ha concluso il sindaco Mallegni – è che noi siamo seduti dalla parte sbagliata del tavolo. Al nostro posto dovrebbero esserci i vertici della Regione e delle due province di Massa Carrara e Lucca, ma non so quante volte in questi anni si siano presentati ad un dibattito con gli abitanti di Strettoia e Montiscendi. Da parte nostra, in questo frangente, possiamo garantire l’impegno a bloccare gli ulteriori step di conferimento in discarica. I sospetti purtroppo non portano da nessuna parte, ma chiunque abbia in mano documenti comprovanti ce li faccia avere. Nel caso, sapremmo come muoverci”.

Ti protrebbe interessare

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Urbanistica e sostenibilità a Viareggio, proposte e impegni da Forza Italia