campo fossoli

Giorno della Memoria: gli studenti del Liceo al Campo di Fossoli

Il Comune di Forte dei Marmi, insieme agli studenti delle classi quarte del liceo scientifico Michelangelo il prossimo 2 febbraio  celebrerà il Giorno della Memoria  al Campo di Fossoli nel comune di Carpi.

La  struttura  fu creata nel 1942 dagli italiani e successivamente venne utilizzata  come campo di transito e concentramento anche dai tedeschi. Il Presidente del Consiglio Comunale, Simone Tonini, si recherà a Carpi insieme agli studenti, accompagnati dai professori Coluccini e Lari, Giannini e Mannella, Vietina, Mariotti e Cilumbriello e visiterà  i due luoghi della memoria presenti in Emilia: il Campo di Fossoli e il Museo Monumento al Deportato.

“Il Giorno della Memoria ricorda la data in cui nel 1945 fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz – spiega  Tonini – e ricordarsi di quelle vittime serve a mantenere memoria delle loro esistenze e del perché esse vennero troncate. Come amministrazione comunale- prosegue Tonini- abbiamo deciso di finanziare, anche per questo anno, le iniziative per la memoria e il ricordo e le visite ai campi di sterminio, come quella che verrà fatta a maggio a Mauthausen, perché questi sono i momenti in cui si tocca con mano la storia”.

L’uscita didattica prevede, inoltre, una visita nel centro storico di Carpi, per comprendere come i luoghi, gli edifici, gli elementi memoriali, quali lapidi e monumenti, oltre alla stessa toponomastica, permettano di restituire e recuperare la memoria del passato.

Al termine del percorso, incentrato sugli anni della guerra 1940-1945 e sui fatti ad essa legati, le classi svolgeranno attività in laboratorio di metodologia storica nella sede della Fondazione Fossoli.

Il 16 febbraio con gli studenti del Liceo – prosegue ancora Tonini – mi recherò, anche al Memoriale della Shoah e al Binario 21 a Milano, mentre il 10 febbraio, Giorno del Ricordo, i ragazzi parteciperanno insieme agli alunni delle medie “Ugo Guidi” – alla cerimonia ufficiale, organizzata dal Comune in Piazza Martiri delle Foibe”.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi