perequazione-via-Martiri-di-Sant'Anna-Pozzi

Nuovo parcheggio e area verde a Pozzi, nuovi spazi per la cittadinanza

Un nuovo spazio pubblico per la frazione di Pozzi. Terminati i lavori e superato l’ultimo collaudo, sono infatti pronti e utilizzabili da alcuni giorni il parcheggio auto e l’area verde acquisiti in perequazione dal Comune di Seravezza a seguito di un intervento edificatorio privato nella parte finale di via Martiri di Sant’Anna, non lontano dal sottopasso ferroviario.

Oltre 1300 metri quadrati di nuovi spazi a disposizione dei cittadini, con un deciso miglioramento degli standard di vivibilità e funzionalità del quartiere.

L’intervento è frutto della convenzione stipulata dal Comune con i proprietari di un’area già occupata da un piazzale e da piccoli manufatti destinati alla lavorazione del marmo, oltre che da un edificio classificato come alloggio del custode a servizio dell’unità produttiva dismessa. Su parte di quell’area oggi sorgono due nuove unità residenziali private. Sulla restante parte, un parcheggio pubblico di circa 460 metri quadrati e un’area a verde per altri 915 metri quadrati. Nel realizzare e cedere gratuitamente le aree all’ente pubblico, i privati si sono assunti l’onere di approntare anche un tratto di marciapiede lungo via Martiri di Sant’Anna e di adeguare e completare la rete fognaria con un impianto di sollevamento e una nuova condotta tra via degli ulivi e il parcheggio nei pressi della linea ferroviaria.

«La perequazione si conferma uno strumento ancora utile e positivo per la collettività, consentendo di fare leva sulla collaborazione tra pubblico e privato per raggiungere un doppio vantaggio: da una parte la riqualificazione di aree già edificate o, come in questo caso, di attività produttive dismesse; dall’altra l’arricchimento del territorio con servizi e spazi giudicati necessari», commenta il vicesindaco con delega all’urbanistica Valentina Salvatori.

Ti protrebbe interessare

Spaccio, tre arresti in Pineta

TORNA ENOLIA, IL TRIONFO DEI PRODOTTI ENOGASTRONOMICI DI QUALITÀ

Perde olio in porto e avvisa la capitaneria, il pronto intervento evita il danno ambientale