Aperte le iscrizioni per il corso di Tecnico dell’Animazione Socio Edu

Al via il corso per Tecnico dell’Animazione Socio Educativa all’agenzia formativa Aforisma di Pisa.

Il Tecnico dell’Animazione Socio Educativa trova collocazione in contesti di servizi pubblici o del privato sociale di tipo residenziale o territoriale finalizzati alla prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, all’integrazione e partecipazione sociale, allo sviluppo di potenzialità individuali e collettive, operando in stretta collaborazione con altre figure professionali e con i servizi del territorio. Nelle strutture sociosanitarie per persone anziane o con disabilità, il tecnico dell’animazione socio-educativa programma e svolge attività finalizzate alla valorizzazione del tempo libero con l’obiettivo di stimolare l’espressività, la comunicazione, la socializzazione e l’integrazione di individui e gruppi. Nelle strutture socio-educative per minori progetta e gestisce attività di carattere socio-educativo, ricreativo, culturale, per lo sviluppo delle relazioni e dell’integrazione; tali attività risultano coerenti con gli obiettivi del progetto educativo personalizzato di ogni minore definiti dall’equipe educativa. Sul territorio, operando in equipe con colleghi o con altre figure professionali, definisce ed attua interventi di promozione della partecipazione e dell’integrazione sociale e può anche essere coinvolto in progetti di educazione ambientale o turistica.

Requisiti di ingresso
Titolo di istruzione secondaria superiore; oppure almeno 3 anni di esperienza lavorativa nell’attività professionale di riferimento; oppure possesso delle competenze di livello 2 EQF da accertare attraverso procedura di valutazione delle competenze in ingresso.

Durata
600 ore di cui 250 di stage presso strutture socio educative

Contenuti didattici
• Elementi di pedagogia generale e speciale e geragogia
• Elementi di psichiatria
• Elementi di psicologia generale, dello sviluppo e della disabilità.
• Elementi di dinamiche di gruppo
• Elementi di psicologia sociale della comunicazione
• Elementi di psicologia e pedagogia del gioco per progettazione di interventi
• Elementi di riabilitazione psicosociale
• Elementi di psicologia sociale della comunicazione
• Elementi di pedagogia generale e speciale e geragogia
• Metodologie di ricerca dell’ analisi dei bisogni e risorse individuali
• Elementi di psicologia generale, dello sviluppo e della disabilità
• Teorie e metodologie pedagogiche per la progettazione di interventi
• Elementi di riabilitazione psicosociale
• Elementi di psicologia e pedagogia del gioco per progettazione di interventi
• Realizzazione di attività di animazione (impiego dei materiali)
• Strumenti di facilitazione della comunicazione e della partecipazione alle attività di animazione di soggetti disabili
• Valutazione psicopedagogica

Scadenza iscrizioni
10 NOVEMBRE 2017 – fino ad esaurimento posti

Inizio del corso
16 NOVEMBRE 2017

Sono previste 3 lezioni pomeridiane a settimana con orario 14.00 -18.00.

Ti protrebbe interessare

telefono lavoro

Lavoro, il comune di Piombino assume

voto elezioni amministrative

Referendum 8-9 giugno, come fare richiesta per fare lo scrutatore di seggio

Casalp, Casa Livorno e Provincia spa, indice due selezioni pubbliche, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato