Piazza Dante. “Qualcosa è cambiato”

“Insieme al Comitato di Piazza Dante, sono per la prima volta felice di poter affermare che finalmente nella piazza qualcosa è cambiato”.

Lo scrive la senatrice Manuela Granaiola.

“Questo cambiamento è sicuramente dovuto ad una maggiore e più organizzata presenza delle forze dell’ordine che stanno presidiando la piazza in maniera costante, non invasiva, ma sicuramente adeguata a scoraggiare quegli episodi di microcriminalità e di spaccio che tanto hanno contribuito ad alimentare le paure degli abitanti.
Per la prima volta, dopo tanto tempo, la polizia municipale torna a stazionare spesso nello spazio assegnato e si va ad aggiungere a quelle azioni di pattugliamento che anche polizia e carabinieri hanno sicuramente intensificato.

Quindi grazie al Prefetto, all’Amministrazione Comunale, in particolare all’Assessore Manzo ( che ringrazieremo ancor di più quando saranno installate le telecamere ), alla Comandante dei Vigili Urbani, alle forze dell’ordine e a tutti quei cittadini che con tenacia e perseveranza continuano a proteggere la piazza dal degrado, dalla criminalità e da qualsiasi progetto che in maniera esplicita o mascherata da interventi umanitari dovessero minare quel diritto alla pace e alla sicurezza tanto agognati, che forse oggi per la prima volta si cominciano a ritrovare”.

Ti protrebbe interessare

zappelli, bertolucci e ricci

Viareggio, Del Ghingaro sposta l’asse a destra. «Un accordo al quale non ci siamo prestati»

alba pontile lido di camaiore gabriele pardini

Viareggio eletto comune capofila dell’ambito turistico della Versilia.

comune municipio viareggio

Viareggio: Come atteso da giorni Pierucci e Mei si dimettono. Alberici revocato questa mattina.