Neve in Garfagnana, Provincia di Lucca a lavoro

Sono tutte aperte e transitabili le strade provinciali in Mediavalle e in Garfagnana che, sopra i 6-700 metri di altitudine, dalla nottata scorsa sono state imbiancate da una coltre di neve che in alcuni tratti dell’Appennino Tosco-emiliano è caduta copiosa.
Massimo impegno da parte del personale e degli addetti della Provincia di Lucca intervenuta con tutti gli uomini a disposizione e 10 mezzi tra spalaneve e spargisale per liberare, in particolare, le arterie dell’Alta Garfagnana con un manto che ha raggiunto i 60 cm di cumulato sui tre passi appenninici (Pradarena, Delle Radici e S. Pellegrino) e a Foce di Careggine. I passi sono comunque percorribili con le catene montate o con le gomme invernali.
Dalle prime ore della mattina – in continuo contatto con il delegato provinciale alla protezione civile Mario Puppa – allo scopo di garantire la percorribilità del reticolo viario di competenza provinciale, sono operativi i mezzi della Provincia e di alcune ditte esterne, impegnate soprattutto per rimuovere alcune piante che si sono spezzate a causa del peso della neve e per monitorarne altre a rischio caduta.

“Le previsioni meteo sono state confermate – spiega Puppa – infatti il nostro personale non si è fatto sorprendere mettendo in atto tutte le contromisure che si adottano in questi casi. La situazione meteo, secondo gli esperti, dovrebbe gradualmente migliorare nelle prossime ore ma a seconda della quantità di neve che cadrà in giornata, probabilmente domani dovremmo far intervenire anche i mezzi con le turbine per rimuove la coltre bianca dalle sedi stradali”.

A distanza di una settimana della prima nevicata della stagione in Appennino, e a seguito del deciso abbassamento delle temperature di questi giorni, la Provincia ricorda che proprio da mercoledì 15 novembre prossimo scatta ufficialmente l’ordinanza che prevede l’obbligo di catene a bordo degli autoveicoli o gli pneumatici da neve montati, su tutte le strade provinciali, regionali e statali sopra i 200 metri sul livello del mare. Il provvedimento, peraltro previsto dall’articolo 6 del Codice della strada, rimarrà in vigore fino al 15 aprile 2018.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

Allerta meteo ancora fino a giovedì 21 agosto

Botte e minacce al compagno, arrestato 20enne viareggino