Sorprese con arnesi da scasso, denunciate due donne

Ieri pomeriggio i Carabinieri della Compagnia di Viareggio hanno effettuato un ampio servizio coordinato di controllo del territorio su tutta la giurisdizione, nello specifico nelle zone più isolate e sulla fascia costiera che, con l’avvio dellla stagione estiva, è ormai meta e punto di ritrovo di tanti turisti e, di conseguenza, obiettivo di possibili malintenzionati.
Nel servizio sono state impiegate 8 pattuglie e 18 militari dell’arma con compiti specifici di prevenzione e repressione dei reati in genere, nello specifico quelli predatori come i furti in abitazione.
In questo contesto, i Carabinieri hanno predisposto posti di controllo nei punti più sensibili, garantendo un’intensa vigilanza con serrati controlli.
Nello specifico, nel corso del servizio, i Carabinieri della stazione di forte dei marmi hanno intercettato un’autovettura che si aggirava con fare sospetto nei pressi di alcune abitazioni.
Dopo averne seguito alcuni spostamenti, i militari sono intervenuti ed hanno bloccato l’autovettura, a bordo della quale vi erano due donne, entrambe italiane, del 64 e del 67, già note alle forze di polizia, residenti fuori provincia.
Viste le circostanze, i Carabinieri hanno approfondito il controllo ed hanno sottoposto a perquisizione le due donne e l’autovettura. Effettivamente, ben occultati, gli uomini dell’arma hanno rinvenuto alcuni arnesi da scasso  come cacciaviti ed una chiave alterata del tipo “passepartout”.
A questo punto, le donne, che verosimilmente erano in zona per compiere qualche furto, sono state portate in caserma e sono state denunciate in stato di libertà per il reato di possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli.
Gli arnesi sono stati sottoposti a sequestro dai Carabinieri.
Nel complesso, durante il servizio a largo raggio, sono stati controllati 67 veicoli ed identificate 109 persone.
I controlli dei Carabinieri proseguiranno anche nei prossimi giorni su tutto il territorio di competenza al fine di garantire una sempre maggiore vigilanza delle aree più sensibili.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione