Prosegue l’operazione “Estate Sicura” da parte dei Carabinieri della Compagnia di Viareggio con serrati controlli finalizzati alla prevenzione e repressione di eventuali illeciti su tutto il territorio di competenza che, specie in questo periodo, conta una notevole presenza turistica.
In questo contesto, ieri, i Carabinieri del Nucleo Radiomobile di Viareggio hanno arrestato in flagranza di reato un 34enne marocchino, El Allami Hicham, già noto alle forze di polizia, poiché sorpreso dopo aver rubato un telefono cellulare iphone 8 plus ad una ragazza all’interno di un esercizio pubblico in Darsena.
Lo straniero, dopo essersi dileguato con il telefono rubato, è stato rintracciato dai militari dell’Arma che lo hanno dichiarato in arresto. L’uomo ha trascorso la notte in caserma in attesa dell’udienza di convalida fissata per questa mattina alle 11 presso il Tribunale di Lucca.
Il telefono è stato recuperato e restituito alla legittima proprietaria.

Il citato provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Lucca a conclusione di un’attività d’indagine del Nucleo Operativo dei Carabinieri di Viareggio che, nel novembre 2017, a seguito di accertamenti tecnici, ha consentito di individuare il Derbali quale responsabile di un furto aggravato avvenuto all’interno del Cimitero della Misericordia di Viareggio.
Lo straniero, quindi, è stato subito bloccato dai Carabinieri e, in esecuzione del provvedimento, ed è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lucca.
I Carabinieri proseguiranno questi servizi per tutto il periodo estivo, garantendo un attento controllo del territorio, anche con il supporto di reparti specializzati come Nas, Nucleo Ispettorato del lavoro e cinofili, mettendo in campo tutte quelle specifiche attività che vanno dal contrasto alla criminalità predatoria, a quella allo spaccio delle sostanze stupefacenti, al monitoraggio dei pregiudicati che nel periodo estivo transitano in questa provincia, per terminare alla maggiore prevenzione e disciplina del traffico ed alla sicurezza e tutela dell’incolumità degli utenti della strada.