Del Ghingaro: “I Comuni devono essere ascoltati dal Governo”

“Gli enti locali non possono essere considerati la Cenerentola delle Istituzioni. Chiediamo con forza di essere ascoltati, e chiediamo che i Comuni non siano mortificati da norme che restringono il campo di apllicazione della normativa tributaria e che non redistrubusocono agli enti i fondi che hanno diritto di avere”.
 Lo ha detto il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro a margine del XVII convegno nazionale di Legautonomie. “Dobbiamo anche rivedere – ha aggiunto il sindaco – il patto di stabilità: è una morza che blocca da tempo gli investimenti dei Comuni virtuosi. Ci fa piacere che il convegno sia ospitato nuovamente a Viareggio e orgogliosi che tanti sindaci italiani siano qui in questa due giorni per discutere di tanti temi nazionali”

 A prendere la parola, per i saluti iniziali, anche Marco Filippeschi, ex sindaco di Pisa e presidente uscente di Legautonomie (il nuovo presidente eletto oggi è Matteo Ricci).  “L’obiettivo principale di Legautonomie – ha detto Filippeschi – è di romprere la morza del centralismo che ha impedito lo sviluppo locale, depresso gli investimenti, svalutato il ruolo dei sindaci.

 Durante il mio mandato – ha aggiunto Filippeschi – siamo riusciti a mantenere l’associazione autonoma e ben radicata sui territori, in un periodo in cui i Comuni hanno seri problemi a mantenere gli obblighi associativi. Il nostro obiettivo specifico resta l’autonomia in senso fiscale, il sostegno agli enti locali, il lavoro di servizio servizio grazie alla nostra piattaforma LegaNet , soprattutto in tema di innovazione. Vogliamo continuare a rappresentare un luogo di incontro per appartenenze politiche diverse”.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Viareggio, al via la riqualificazione di Piazza Piave

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio