Viaggiare virtualmente, a bordo di una nave, nei porti più famosi del mondo. Da oggi è possibile perché al Nautico Artiglio di Viareggio è arrivato il simulatore di plancia più innovativo d’Italia. È stato collaudato questa mattina dal dirigente scolastico Nadia Lombardi e dai professori Michele Sena, Marco Pescaglini, Gaetano Rotoli, Roberto Repola e Marco Antonio Vignali, il macchinario tecnologico che permetterà di navigare virtualmente, in tutte le condizioni meteo e in tutte le ore del giorno. Gli studenti potranno così compiere viaggi virtuali in tutto il mondo e attraccare in porti noti come: Genova, Livorno, Stretto di Messina, Venezia, Canale della Manica, Stretto di Gibilterra, Istanbul, Singapore, Rotterdam, New York, Los Angeles e molti altri. “In sostanza – spiega il professor Marco Antonio Vignali – si tratta della rappresentazione del ponte di comando con tutte le strumentazioni che permettono di navigare e fare le manovre, proprio come a bordo di una nave reale. Tant’è che la plancia è identica a quelle originali. Il simulatore – continua – è in grado di riprodurre navi da crociera, yacht, motovedette e navi mercantili. Il software di simulazione presenta caratteristiche di completezza e semplicità di utilizzo e consente, attraverso un’interfaccia grafico, di creare, eseguire ed analizzare esercizi di simulazione in modo da addestrare il personale marittimo e gli studenti nelle più svariate situazioni, anche quelle di emergenza, sicurezza e protezione della vita in mare. E infine – conclude l’insegnante – è dotato delle segnalazioni sonore e luminose per l’esecuzione delle manovre anticollisione”.
